SBIANCAMENTO DENTALE
Lo Sbiancamento Dentale è una procedura sicura che permette di ringiovanire il sorriso in poco tempo. Nel caso di denti macchiati da accumuli
di tartaro pigmentato, frequente nei fumatori, è sufficiente la pulizia dei denti, Detartrasi, per ripristinare il normale colore; per i denti gialli, che hanno una colore più scuro diffuso e non localizzato a piccole macchie come nel caso precedente, lo Sbiancamento costituisce l’unica terapia conservativa che permette di ridare ai denti un colore naturale.
Un “sorriso piacevole è un sorriso naturale”, in armonia con il resto del volto sia per quanto riguarda la forma, cioè per la disposizione dei denti, che per il colore.
A differenza di quanto si immagina il colore non è determinato dallo smalto; questa struttura è infatti traslucida, semitrasparente, è invece la dentina a determinare il colore; lo smalto filtra solo la luce e grazie alle sfumature ed ai riflessi che provoca, rende il dente esteticamente naturale e quindi gradevole.Con l’età i denti tendono ad ingiallire a causa della riduzione dello strato di smalto che fa trasparire una dentina sempre più spessa e gialla; inoltre gli stimoli ambientali a cui il dente è continuamente soggetto, come gli alimenti, col tempo possono alterarne il colore superficiale. Anche gli stress alla polpa, come carie, traumi o devitalizzazioni, possono causare uno scurimento diffuso.
Lo Sbiancamento Dentale sfrutta l’azione di composti ossidanti come il perossido di idrogeno, il perborato di sodio o il perossido di carbamide; queste sostanze agiscono sui pigmenti organici denaturandoli e rimuovendoli dalla struttura del dente.
I prodotti per lo sbiancamento possono essere Professionali o Commerciali:
i prodotti Professionali possono essere utilizzati solo su prescrizione dell’Odontoiatra, a casa o nello Studio dentistico, e sono i più efficaci; prodotti Commerciali sono reperibili in Farmacia e sono più economici, ma difficilmente è possibile ottenere gli stessi risultati, in virtù della loro poca maneggevolezza e minore efficacia sbiancante; i prodotti “fai da te” sono sconsigliabili perché, se usati impropriamente, possono danneggiare le strutture orali; con l’assistenza dell’Odontoiatra questo rischio è ovviamente nullo.
Esistono due metodiche professionali per lo Sbiancamento Dentale:
- Mascherine a domicilio
- Power Bleaching in Studio
Mascherine a domicilio
Con questo metodo si consegnano al Paziente due mascherine in silicone che si adattano perfettamente alla propria dentatura; il Paziente a casa provvederà a posizionare nella mascherina un gel sbiancante ed a indossare la mascherina per tutta la notte e per circa mezz’ora durante il giorno, il tempo dipende dall’agente sbiancante e dalla sua percentuale; la durata del trattamento è di 1/3 settimane e varia in base al risultato desiderato.
Power Bleaching in Studio
Il Power Bleaching è una metodica utilizzabile solo negli Studi dentistici perché utilizza agenti sbiancanti a concentrazioni maggiori che potrebbero irritare le gengive se utilizzati impropriamente; il Dentista dopo aver protetto le gengive e posizionato le mascherine sulle arcate dentali attiva l’agente sbiancante con una lampada speciale; la durata della seduta è di circa un’ora ed è ripetibile nei giorni seguenti se l’effetto sbiancante non è stato soddisfacente.
I prodotti sbiancanti ad uso professionale possono essere usati anche su denti devitalizzati.
Numerosi studi sono stati eseguiti sugli effetti dello sbiancamento, uno tra i più autorevoli ha dimostrato come non vi sia influenza né sulla durezza superficiale né sulla struttura dello smalto.
Nei casi di gravi alterazioni di colore, quando lo sbiancamento non produce i risultati desiderati, per ottenere un eccellente risultato estetico bisogna ricorrere alla ricopertura dei denti frontali con faccette in ceramica; tuttavia questa soluzione non è sempre consigliabile perché prevede la rimozione di tessuto dentale sano, necessario per accogliere la ceramica.