Pagina 2 di 2
È dimostrata l’esistenza di una predisposizione individuale a manifestare tali patologie dovute non solo a fattori ereditari, ma anche all’anatomia orale, allo stato di salute generale, alle abitudini viziate, all’alimentazione e ad altro ancora.
In linea generale ricordiamo che i principali fattori che predispongono alla carie sono:
- Scarsa igiene orale
- Frequente assunzione di zuccheri liquidi o solidi, o cibi acidi
- Smalto poco calcificato o con difetti superficiali
- Radici dentali esposte.
- Affollamento e mal posizionamento dei denti
- Apparecchio ortodontico fisso
- Restauri dentali non appropriati
- Diminuzione della salivazione.
- Alimentazione con cibi morbidi che non stimolano l’auto-pulizia
- Vomito frequente
Ricordiamo che i principali fattori che predispongono alla malattia parodontale (piorrea) sono:
- Scarsa igiene orale
- Inadeguata collaborazione con il Dentista e incostanti controlli periodici
- Problemi di salute generali e situazione psicofisiche particolari
- Mal nutrizione
- Scarso utilizzo di alcuni denti durante la masticazione
- Fumo
- Tartaro
- Carie
- Restauri dentali inadeguati
- Affollamento e mal posizionamento dei denti
- Le condizioni anatomiche e fisiologiche che rendono difficile la rimozione della placca
- << Prec
- Succ