Pagina 1 di 2
DETARTRASI
L'Ablazione del Tartaro o Detartrasi è un intervento di Igiene Dentale che rimuove il Tartaro accumulato nel tempo.

Il Tartaro è un deposito di sali che, soprattutto di notte, precipitano dalla saliva e si accumulano nel solco gengivale, se l'igiene dentale quotidiana (lo spazzolamento dei denti, l’uso dell’idropulsore, il filo interdentale, ecc.) non ha rimosso completamente la placca.
La rimozione meccanica dei depositi di Tartaro si effetua utilizzando uno strumento odontoiatrico che elimina tale formazione dai denti. Questo strumento chiamato "curette", può essere manuale o a ultrasuoni; l'utilizzo porta all'eliminazione degli agenti che causano infiammazione.
L'operazione viene compiuta da un Odontoiatra o da un Igienista Dentale sulla parte dei denti esposta, ma anche sulla porzione normalmente coperta dalle gengive, nella parte in cui queste non sono aderenti al dente.

- Rimuovere
completamente la placca e il tartaro sopra e sotto gengiva intorno a ciascun dente con ultrasuoni.
- Rifinire e levigare
il contorno sopra e sotto gengivale di ogni dente mediante strumenti a mano (curette), in modo da ottenere una superficie il più possibile liscia (levigatura).
- Passare la pasta da lucidatura
con coppette (polish) intorno a ogni dente per avere una superficie ancora più liscia per evitare il più possibile l’adesione della placca e ottenere al contempo denti più bianchi.
- Fornire al Paziente informazioni e istruzioni
circa un corretto mantenimento (uso corretto di spazzolino, filo interdentale, ecc.) per ritardare la riformazione di placca e tartaro e prevenire la malattia paradontale (piorrea), anche provando con il Paziente le tecniche corrette di Igiene Orale.
- Prec
- Succ >>