Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player
ODONTOIATRIA INFANTILE
 
L’Odontoiatria Infantile, detta anche Odontoiatria Pediatrica o Pedodonzia, cura la salute orale dei bambini.
Dai 3-4 anni è consigliabile far conoscere al bambino la figura del Dentista.
L’approccio con i Medici Odontoiatri sarà lento e graduale, indirizzato verso il gioco e la conquista della fiducia del bambino; una volta creato il rapporto giusto sarà possibile visitarlo periodicamente ed eventualmente intervenire.
La Carie è la malattia che il Dentista Pediatrico osserva più frequentemente, infatti, a differenza del pensiero comune, anche i denti da latte possono cariarsi: i dati dicono che sotto i 4 anni il 22% dei bambini ha almeno una carie.
La causa della Carie Infantile è l’alimentazione. La quantità ma soprattutto la frequenza di assunzione di zuccheri è determinante nel favorire la carie; bisognerebbe evitate di dare al bambino il ciuccio intinto nel miele o nello zucchero, oppure dargli spesso da bere succhi di frutta o tè zuccherati.
La carie agisce principalmente di notte quando la produzione di saliva è minima; la saliva rappresenta il principale sistema di difesa dei denti e se a una sua diminuzione corrisponde un aumento degli zuccheri la carie evolve rapidamente: è questo il caso della carie aggressive che hanno i bambini che dormono con il biberon e bevono piccoli sorsi di bevande zuccherate durante la notte, fornendo ai batteri responsabili della carie frequenti rifornimenti di zuccheri.

Se la carie dei bambini è trascurata può estendersi fino a coinvolgere la polpa del dente e determinare l’insorgere del tipico “mal di denticaratterizzato da un dolore intenso, pulsante e diffuso. Il Dentista Pediatrico risolve in pochi minuti il dolore e da quel momento bisognerà seguire un programma di sedute per curare il dente.
La terapia migliore è ancora una volta la prevenzione che in questo caso è volta a un’alimentazione con pochi zuccheri e all’evitare di dolcificare ciucci e bevande.
Inoltre, un grande ruolo in questa età a scopo preventivo è svolto dai compositi sigillanti. Sono resine liquide che, dopo la loro applicazione sui denti, vengono fotopolimerizzate con una lampada speciale che li trasforma da liquidi a solidi.
  
I compositi sigillanti, applicati sul fondo delle fosse e dei solchi dei denti, nei punti dov’è più facile che si depositino avanzi di cibo e placca batterica, aiutano a contrastare il formarsi della carie.
L’applicazione è veloce, sicura e poco fastidiosa.
 

Ortodonzia Invisibile

Faccette Ceramiche

Cerca nel Sito

DI' DI SÌ con PagoDIL

ProFamily

A Ciascuno il Suo Sorriso

  • copp6
  • copp3
  • copp7
  • copp1
  • copp4
  • copp2
  • copp5
  • Se sei te stesso
  • Se sei piccolo o no
  • Se non ti arrendi
  • Se sei giovane
  • Se sei sportivo
  • Se sei meno giovane
  • Se sei felice

Convenzioni

  • fasir
  • prontr
  • Logo Astra
  • bluer
  • fisr
  • LogoCoop
  • fasr
  • comusar
  • LogoCPozzo
  • LogAvis
  • LogoEmvap
  • fondsalu
  • fasior
  • fascr

Chi è on-line

Abbiamo 20 visitatori e nessun utente online

Cosa Facciamo

  • IGIENE
  • SBIANCAMENTO
  • DETARTRASI
  • LASER
  • CONSERVATIVA
  • CHIRURGIA
  • IMPLANTOLOGIA
  • ORTODONZIA